LA LINEA DELLA TRADIZIONE
IL NOME DELLA LINEA RIPRENDE L’ANTICO SOPRANNOME DELLA FAMIGLIA DI CARLO DERIVANTE DALL’AMPIO E PESANTE MANTELLO – IL TABARRO – INDOSSATO NEI SECOLI SCORSI DAI NOSTRI ANTENATI.
MONTEPULCIANO, PECORINO E CERASUOLO D’ABRUZZO.
TRE VINI, TRE IDENTITÀ, UN’UNICA VISIONE: QUELLA DEL TABARRONE. UNA LINEA CHE INCARNA L’AUTENTICITÀ DELL’ABRUZZO E LA PROFONDITÀ DEL SUO PAESAGGIO, TRA COLLINE ESPOSTE AL SOLE E VENTI LEGGERI CHE ACCAREZZANO LE VIGNE. IL MONTEPULCIANO, INTENSO E ARMONICO, È IL CUORE ROSSO DEL PROGETTO. IL PECORINO, LUMINOSO E SAPIDO, PORTA CON SÉ FRESCHEZZA E VERTICALITÀ. IL CERASUOLO, FRAGRANTE E VIBRANTE, È LA SINTESI PERFETTA TRA ENERGIA E DELICATEZZA.
È UN GESTO DI MEMORIA E RINNOVAMENTO, COME IL MANTELLO CHE LO ISPIRA: ANTICO MA SEMPRE ATTUALE.

MONTEPULCIANO D.O.C.
IL MONTEPULCIANO D’ABRUZZO ’’TABARRONE’’ DI DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA È IL PRODOTTO HERO DELLA LINEA ED È REALIZZATO CON UVE DELL’OMONIMO VITIGNO AUTOCTONO MONTEPULCIANO.
ANCHE SE DIFFUSO IN ALTRE REGIONI DEL CENTRO E SUD ITALIA, È IL VITIGNO ABRUZZESE PER ECCELLENZA.

PECORINO I.G.T.
IL PECORINO ‘’TABARRONE’’ DI INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA È PRODOTTO CON UVE DELL’OMONIMO VITIGNO AUTOCTONO ABRUZZESE.
DAL COLORE GIALLO PAGLIERINO PIUTTOSTO INTENSO, RIVELA AL NASO PIACEVOLI NOTE DI AGRUMI, MIELE E PESCA GIALLA.

CERASUOLO D.O.C.
IL CERASUOLO D’ABRUZZO ‘’TABARRONE’’ DI DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA È PRODOTTO ATTRAVERSO LA VINIFICAZIONE IN BIANCO DELLE UVE DI MONTEPULCIANO.
DAL COLORE ROSSO CILIEGIA, HA UN PROFUMO PERSISTENTE DI FRUTTI ROSSI COME LAMPONE E RIBES. AL PALATO PRESENTA UN GUSTO FRESCO E VIBRANTE OLTRE CHE UN PERFETTO EQUILIBRIO TRA MORBIDEZZA E COMPONENTE ACIDA E MINERALE.
LA LINEA DELLA TRADIZIONE
LA NUOVA LINEA DUNE NASCE DALL’ESIGENZA DI SEDIMENTARE LA TRADIZIONE AFFINCHÉ AVVENGA LA NOSTRA TRASFORMAZIONE, COME PERSONE E COME AZIENDA.
MONTEPULCIANO, PASSERINA E TREBBIANO D’ABRUZZO.
LA LINEA DUNE REINTERPRETA TRE VITIGNI STORICI ABRUZZESI IN CHIAVE MODERNA, OFFRENDO VINI FRESCHI, ELEGANTI E PULITI. IL MONTEPULCIANO È INTENSO ED EQUILIBRATO, CON NOTE DI CILIEGIA, MORA E FRUTTI DI BOSCO. LA PASSERINA SVELA SFUMATURE FLOREALI E FRUTTATE. IL TREBBIANO SI DISTINGUE PER SENTORI DI FIORI BIANCHI, AGRUMI E SUSINA GIALLA, CON UN SORSO MORBIDO E PERSISTENTE.
TRE VINI, TRE VIAGGI, UNA SOLA DIREZIONE: EVOLVERE RESTANDO SE STESSI.

PASSERINA I.G.T.
LA PASSERINA “DUNE” DI INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA È PRODOTTA DAI VITIGNI DEI COLLI APRUTINI PASSERINA AUTOCTONI ABRUZZESI.
DAL COLORE GIALLO PAGLIERINO CON RIFLESSI DORATI, RIVELA ALL’OLFATTO PIACEVOLI NOTE FLOREALI E SENTORI DI PESCA BIANCA. AL GUSTO È FRESCO, ARMONICO CON BUONA ACIDITÀ.

MONTEPULCIANO D.O.C.
IL MONTEPULCIANO D’ABRUZZO “DUNE” DI DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA È PRODOTTO DALL’OMONIMO VITIGNO AUTOCTONO MONTEPULCIANO. DAL COLORE ROSSO RUBINO E CON RIFLESSI CHE TENDONO LEGGERMENTE AL GRANATO.
AL NASO RIVELA SENTORI DI FRUTTA ROSSA MATURA COME CILIEGIE, MORE E UNA NOTA DI FRUTTI DI BOSCO. INTENSO, EQUILIBRATO E PERSISTENTE NEL GUSTO.
